Abstract
In questo workshop esploreremo il rapporto tra accessibilità e usabilità nel mondo dei prodotti digitali. Dopo una breve introduzione sulle differenze e le interconnessioni tra questi due aspetti fondamentali, divideremo i partecipanti in gruppi per effettuare dei brevi test di usabilità su alcuni prodotti digitali, concorrenti nello stesso settore, per agevolare confronti diretti. L’obiettivo è poi di indagare anche il livello di accessibilità di ciascun prodotto e valutare collettivamente la correlazione tra accessibilità e usabilità: i prodotti più accessibili sono anche i più usabili? Scopriamolo insieme!
Informazioni
A chi si rivolge il workshop
Principalmente persone del mondo IT (designer, sviluppatori, ricercatori, etc.), ma comunque aperto a tutti
Requisiti partecipanti
Nessun requisito in particolare
Numero massimo di partecipanti
32
Quando
Venerdì 17 Maggio 2024 – dalle 14:30 alle 16:00
Dove
Aula Workshop 4
Tag
accessibilità,
design inclusivo,
test di usabilità,
usabilità,
user experience,
uxSpeaker
Alessandro Caliandro
Head of UX

Bio
Designer e researcher con oltre 15 anni di esperienza in agenzie e startup, è un grande ambassador del human-centered design, della UX research e dell'etica del design. Alessandro è un appassionato di community: nel 2013 apre il primo coworking nella sua città (Pavia), un paio di anni dopo fonda UX/UI Designer Italia (la più grande community italiana del settore) e partecipa alle attività di molte community di design startupper, soprattutto per mentoring e networking.
Alessia Casorati
UX/UI Designer

Bio
Sono una UX/UI Designer con una lunga esperienza anche nel Brand Design. Curiosa e appassionata amo poter avere la visione a 360 gradi del progetto a cui sto lavorando, che sia esso un prodotto digitale o un brand. Le 3C sono le parole magiche nel mio lavoro e nella vita: condivisione, comunicazione e contaminazione. Amo infatti condividere idee, ascoltare e farmi contaminare dalle esperienze, conoscenze e passioni dei colleghi.
Valeria Cruciani
UX|UI Designer

Bio
Sono una UX|UI Designer, amo andare alla ricerca di problematiche di usabilità e trovare delle soluzioni che aiutino le persone a raggiungere i loro obiettivi. Affronto i problemi di usabilità come delle sfide, non a caso nella vita pratico il karate (Hwal Moodo - Korean Dragon) e sono una persona risoluta e pratica. Chiarezza, semplicità ed empatia sono le caratteristiche a cui do più valore e che applico nel mio lavoro e nella vita.
Laura Morabito
Design Lead

Bio
Di formazione UX Designer e Researcher, ricopro oggi il ruolo di Design Lead. I team cross-funzionali sono il mio habitat naturale e il mio obiettivo principale è quello di creare spazi di design collaborativi, dove tutte le persone siano ugualmente coinvolte e attive.
Preferisco trovare motivazioni forti, piuttosto che avere opinioni forti: per questo opero ogni giorno al fine di promuovere la ricerca e la sua democratizzazione all’interno della mia azienda, dando voce agli utenti nei nostri processi decisionali.
Erica Brizzi
UX researcher

Bio
UX Researcher, sono da sempre affascinata dal capire come le persone pensano, agiscono e da come le loro esperienze vengano influenzate dagli oggetti e interfacce di cui si circondano. Per questo ho studiato Design del Prodotto al Politecnico di Milano e mi sono specializzata in User Experience presso la Delft University of Technology. La mia carriera mi ha portato a lavorare in contesti diversi, come Whirlpool e Medici Senza Frontiere, dove ho perfezionato le mie abilità in ricerca utente e co-creazione.
Federica Piscopo
UX researcher

Bio
Sono UX Researcher. Il mio background in psicologia, mi aiuta a dare una prospettiva unica ad ogni progetto. Mi piace ascoltare e capire i comportamenti delle persone cercando di mettermi sempre nei loro panni entrando in empatia con loro; caratteristiche che fanno la differenza nel mio lavoro quotidiano, dove si sa , "l'utente ha sempre ragione".
Giulia Lissoni
Junior UX Designer

Bio
Sono una designer UX che si considera una "viaggiatrice tra mondi", costantemente alla ricerca di nuove metodologie e fonti di ispirazione. Apprezzo molto collaborare in team interdisciplinari per comprendere appieno le diverse prospettive e acquisire nuove competenze, tutto per potenziare le mie capacità di risoluzione dei problemi.