Formare un esperto di accessibilità
Location: Track 3
Orario: 15:15
A cura di
Abstract
L’esperto di accessibilità ha una competenza multiforme. È un tecnico capace di utilizzare le tecnologie assistive e i tool di verifica, ma anche con nozioni di base sul codice HTML. È capace di comprendere le norme e ha doti espositive scritte e verbali per farsi capire da chiunque, anche grazie all’utilizzo di un linguaggio inclusivo. Soprattutto è una persona capace di entrare in sintonia con gli altri. Da vent’anni Sogei forma esperti di accessibilità, impegnandoli in un percorso che li accompagna durante la vita professionale. Certificazione interna, acquisizione di crediti formativi, esperienza sul campo, aggiornamento continuo, organizzazione di convegni: tutto con un’attenzione alla Customer Experience che è il faro di chi si occupa di accessibilità. La CX spesso è lasciata alla buona volontà di chi sviluppa software; invece è sempre necessario porre le persone al centro, ancor più se utilizzano tecnologie assistive. L’accessibilità, a quel punto, è solo una conseguenza.
Speaker

Marco Bove
Esperto accessibilità ed esperienza utente
Laureato in Scienze della Comunicazione nel 2008, inizia ad occuparsi di accessibilità durante il percorso di studi nel LUA CATTID (Laboratorio di Usabilità e Accessibilità) della Sapienza. Dopo varie esperienze nella Pubblica Amministrazione come content designer e usability tester, torna a occuparsi di accessibilità nel 2019 come consulente del Centro di competenza di Consip, svolgendo attività di analisi, ricerca e formazione, consolidando le proprie conoscenze e divenendo esperto tecnico di accessibilità. Nel 2020 passa a Sogei, dove si occupa di accessibilità e usabilità.

Enrico Tanzi
Esperto accessibilità e design system
Laureato in Ingegneria Elettrotecnica, si occupa di accessibilità dal 2018. Esperto in HTML e CSS, prepara materiale formativo per corsi di aggiornamento incentrati sull’accessibilità. Nel 2020 realizza un’applicazione per effettuare verifiche di accessibilità sui siti e le applicazioni della PA, calando nel contesto aziendale linee guida e modalità di controllo dei requisiti (WCAG). Esperto di UX/UI, si dedica alla realizzazione e aggiornamento del Design System aziendale, sviluppando e ottimizzando gli elementi di interfaccia web con un occhio di riguardo per l’accessibilità lato codice.