Al di là delle chiacchiere... Cos'è veramente l'Accessibilità? Mettiamo le mani in pasta.
Location: Workshop 3
Orario: 11:00
Abstract
Vediamo assieme cosa vuol dire navigare una pagina web con tastiera, con screen reader, e quali sono le peculiarità semantiche e di accessibilità di cui si parla tanto. Attraverso esempi concreti costruiti ad hoc, vedremo quando un'interfaccia funziona, quando non, e perché. Ci immergeremo nel codice, vedremo i riferimenti alle linee guida internazionali (WCAG), e faremo dal vivo delle esperienze di navigazione simulando casi di disabilità visive o motorie.
Speaker

Antonino Cotroneo
Docente di musica, Abilitatore Tifloinformatico
Antonino Cotroneo, consulente nell'ambito dell'accessibilità da 15 anni, ha operato per il mondo editoriale, alcune start-up tecnologiche e l'alta moda. Il suo percorso è nato come l'interesse di un semplice utente che sviluppava siti web per hobby, e si è evoluto fino a diventare una professionalità stabile e riconosciuta che pone nella User Experience la sua attenzione centrale. In parallelo fa l'abilitatore tifloinformatico, supportando gli studenti con disabilità visive e le scuole nell'adozione delle tecnologie assistive per lo studio, e insegna musica.

Diana Bernabei
Accessibility Engineer @ Inclusio
Sono una Frontend Developer freelance specializzata in consulenza sull'accessibilità, design UI/UX e sviluppo web. Il mio obiettivo è garantire che ogni sito web sia accessibile a tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche o cognitive. Da oltre 5 anni, mi dedico con passione e professionalità a questo obiettivo, lavorando con semplicità e attenzione al dettaglio. Per me, l'accessibilità web va oltre la tecnologia: rappresenta una questione di diritti, uguaglianza e libertà.