Accessibilità by Design: Si può sfruttare l’AI per una progettazione accessibile?
Location: Workshop 1
Orario: 14:15
Abstract
Il workshop si prefigge l'obbiettivo di identificare o concepire strumenti che sfruttano l'intelligenza artificiale per migliorare il processo di progettazione di un touchpoint digitale includendo fin da subito i principi di accessibilità. I partecipanti verranno suddivisi in gruppi che valuteranno differenti tecniche di progettazione con lo scopo di capire se gli strumenti attualmente disponibili sono utili o sarebbe necessaria un integrazione. Esempio: Ad un gruppo viene chiesto di valutare le User Journey e dovrà capire se strumenti di AI come ChatGpt, Contentsquare AI etc possano essere usati utilmente. Si vuole coinvolgere differenti figure professionali, Service designer, UX, UI, Sviluppo front-ent, Data Analyst etc per poter avere suggerimenti di differente natura. Il workshop vuole essere una condivisione generativa di idee e scoperte, tutti i risultati verranno condivisi alla fine dai vari gruppi.
Speaker

Simone Fiorini
Experience Designer
Designer dal 2015 con esperienze internazionali. Specializzato in creare interfacce digitali accessibili a 360 gradi che tengano conto anche del contesto nel quale sono utilizzate. Nel 2022 scritto l'articolo "Framework di autovalutazione dell’accessibilità delle organizzazioni" pubblicato nell'inserto di Harvard Business Rewiew Italia.

Valentina Marana
UX Designer
UX Designer in una società di consulenza. Da sempre impegnata nel design inclusivo mettendo in discussione tecniche e metodologie consolidate col fine di aggiornarle e revisionarle. In continuo apprendimento sul tema dell’accessibilità, con curiosità e attenzione all’impatto sulle persone reali.