Salta al contenuto principale
Accessibility Days

Un sito accessibile in WordPress... con un Page Builder: si può fare?

Location: Track 3

Orario: 11:30

Abstract

WordPress è la piattaforma più diffusa per la creazione di siti web, grazie anche alla facilità con cui permette di creare pagine accattivanti. Alla base dell'aspetto di un sito web c'è un tema, ma spesso si utilizza anche un Page Builder, un plugin che (letteralmente) permette di costruire le pagine in modo semplice e rapido. Ma... attenzione: la scelta del Page Builder ha un impatto cruciale sull'accessibilità, dal momento che questo definisce non solo l'aspetto visivo, ma anche il codice del proprio sito web. Ecco perché, con il Page Builder "sbagliato", rendere il proprio sito web accessibile può diventare una sfida enorme. In questa sessione, analizzeremo alcuni tra i Page Builder più diffusi, scopriremo quali sono i migliori e perché, e quali invece richiedono "rattoppi" complessi.

Speaker

Stefano Minoia

Sviluppatore WordPress, Esperto di Accessibilità

Stefano Minoia è un consulente di accessibilità digitale e un sviluppatore front-end e WordPress, ma rimane appassionato di tutti gli aspetti della costruzione dei siti web. Contribuisce alla Community di WordPress, nella quale è stato per due anni e mezzo rappresentante del Team Accessibilità, e condivide quello che scopre e impara con tutte le persone con cui riesce ad entrare in contatto, soprattutto alle conferenze del suo settore in Italia e in Europa. Nel tempo libero, oltre a parlare di accessibilità e WordPress, canta in alcuni cori e gioca a scacchi.