Tavola Rotonda: accessibilità e Intelligenza Artificiale - Esplorando il futuro inclusivo
Location: Track 1
Orario: 14:30
Abstract
Questa tavola rotonda esplorerà il ruolo crescente dell'intelligenza artificiale (IA) nell'ambito dell'accessibilità. Discuteremo delle attuali applicazioni positive dell'IA, come strumenti di supporto per persone con disabilità, e delle potenziali implicazioni future. Analizzeremo sia le opportunità che le sfide, considerando gli aspetti etici e le possibili conseguenze non intenzionali dell'IA sull'inclusione. L'obiettivo è promuovere una riflessione critica e costruttiva sul futuro dell'accessibilità nell'era dell'intelligenza artificiale.
Speaker

Fabio Paternò
Dirigente di Ricerca
Fabio Paternò è stato un pioniere in Italia nello studio nell'interazione tra persone e tecnologie digitali con l'obiettivo di proporre metodi e strumenti per migliorare l'usabilità, l'accessibilità e l'esperienza utente in vari contesti. La sua ricerca è sempre stata volta ad approfondire e intrecciare aspetti innovativi sia teorici che pratici, con attenzione alle possibili implicazioni sociali. Fabio è appassionato di ricerca che può avere un impatto che risponda alle esigenze della società e venga condotta in ambienti multidisciplinari.

Maria Grazia Cilenti
Direttrice del design
Design Director con oltre 25 anni di esperienza in design strategico, branding e user experience. Specializzata in inclusione, accessibilità e innovazione etica, guida prodotti e servizi che uniscono strategia, ricerca e UX per creare esperienze inclusive e sostenibili. Collabora con brand globali per integrare l’inclusione e l’accessibilità nei prodotti e servizi, supportando la trasformazione digitale e culturale delle aziende.

Roberto Scano
Presidente @ IWA Italy, National Expert @ AccessibleEU
Si occupa di accessibilità da inizio millennio. Ha partecipato e partecipa tutt'oggi alla definizione di regole tecniche e normative in materia sia in ambito nazionale che internazionale.