Salta al contenuto principale
Accessibility Days

Accessibility Days 2025

Il digitale che accoglie

Giovedì 15 e Venerdì 16 maggio 2025

Istituto dei Ciechi di Milano

Persone che alzano le mani

Cos’è Accessibility Days?

Accessibility Days è un evento dedicato all’accessibilità e alle disabilità, rivolto a chi progetta, sviluppa, crea o comunica contenuti digitali. È pensato per tutte le persone che lavorano con le tecnologie digitali, inclusa la didattica. Accessibility Days si tiene in occasione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD), la giornata internazionale che ogni anno, a maggio, promuove la consapevolezza e l’importanza dell’accessibilità digitale. L’obiettivo è favorire il confronto, lo scambio di buone prassi, la collaborazione e l’interazione con figure professioniste e persone con disabilità, per costruire un mondo digitale più inclusivo.

Si terrà in occasione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD), manifestazione promossa ogni anno a livello mondiale, nel mese di maggio, per sensibilizzare chi si occupa di tecnologie digitali sul tema dell’accessibilità e dell’inclusività, attraverso il confronto e l’interazione di persone con disabilità.

Una conferenza accessibile sia in presenza che online!

Grazie ai volontari e ai nostri sponsor possiamo garantire l’accessibilità sia in presenza che online

Partecipare in presenza

  • ⁠Esperienza immersiva
  • ⁠Workshop interattivi a numero chiuso
  • ⁠Mostra espositiva
  • ⁠Esperienze sensoriali
  • ⁠Sottotitolazione manuale
  • ⁠Interpretariato in LIS
Vai al programma delle sessioni

Partecipare in streaming

  • Vivi l’evento ovunque tu sia
  • Diretta con servizi di accessibilità
  • ⁠Interagisci grazie momenti Q&A
Vai al programma delle sessioni

Road to Accessibility Days 2025

Webinar, notizie, approfondimenti e articoli per avvicinarsi al mondo dell’accessibilità.

WEBINAR "Accessibilità digitale obbligatoria dal 28 giugno. Come farla bene?"

Tra meno di sei mesi entra in vigore l'Accessibility Act: tutti i prodotti e i servizi digitali devono poter essere accessibili alle persone con disabilità, non ci devono più essere "barriere architettoniche" nel digitale. Un passo importante nella direzione di quella che noi chiamiamo "tecnologia solidale". Come prepararsi al meglio in pratica? Perché l'accessibilità non è solo un diritto/dovere ma è anche una opportunità economica? Perché l'accessibilità by design è by default è l'unico modo di costruire siti è app davvero accessibili? Daremo tutte le risposte nel corso di "Accessibilità digitale per tutti dal 28 giugno? Suggerimenti utili per farla bene".

In collaborazione con

Con il patrocinio di

INVAT - Istituto Nazionale Valutazione Ausili e Tecnologie

Patrocinio

Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti

Patrocinio