Video
Abstract
Un’occasione di confronto con esperti provenienti dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, AgID e il CNR. Un dialogo sullo stato dell’arte delle ultime versioni rilasciate, le possibili evoluzioni e i modelli di contribuzione, di alcuni degli strumenti operativi definiti dalle iniziative per il miglioramento dell’esperienza, dell’accessibilità e dell’usabilità digitale del Paese. In particolare: la documentazione, gli strumenti di design e i framework di sviluppo open del Design system .italia; la dashboard di Monitoraggio Accessibilità; il nuovo Form AgID per la Dichiarazione di accessibilità; la piattaforma Web Analytics Italia; lo strumento automatico di validazione MAUVE++.
Informazioni
Quando
Giovedì 16 Maggio 2024 – dalle 15:15 alle 16:00
Dove
Track 2
Tag
accessibilità,
agid,
cnr,
DTD,
strumenti operativi,
usabilitàA cura di


Con la collaborazione di


Speaker
Claudio Celeghin
Servizio Accessibilità e usabilità dei servizi digitali @ AgID

Bio
Funzionario responsabile del Servizio "Accessibilità e usabilità dei servizi digitali” dell’Agenzia per l'Italia Digitale (Roma). Coordina il progetto PNRR 1.4.2 ‘Accessibilità e usabilità dei servizi digitali’. Si occupa della modellazione, progettazione e accessibilità dei servizi digitali della PA, anche mediante la redazione di linee guida normative. In rappresentanza dell'Italia, partecipa dal 2010 a tre progetti ICT della Commissione Europea. Docente in master universitari e speaker in convegni nazionali e internazionali sul tema dei servizi digitali.
Fabio Paternò
Responsabile Laboratorio HIIS @ CNR-ISTI

Bio
È stato un pioniere a livello internazionale nello studiare metodi e tecniche per il supporto automatico per la valutazione dell’accessibilità di applicazioni Web. I risultati di tali studi sono documentati in numerose pubblicazioni in conferenze e riviste internazionali. È Dirigente di Ricerca al CNR-ISTI dove è responsabile del Laboratorio su Human Interface in Information Systems, ed ha coordinato vari progetti di ricerca. Insegna Progettazione di Interfacce e Valutazione dell’Usabilità all’Università di Pisa, dove ha supervisionato molte tesi nell’ambito dell’accessibilità.
Davide Porrovecchio
Full stack developer e system architect @ AgID

Bio
Consulente della pubblica amministrazione su progetti relativi alla trasformazione digitale dei servizi pubblici. Come consulente di AGID nell'ambito del progetto PNRR 1.4.2 ‘Accessibilità e usabilità dei servizi digitali’, cura la progettazione e l'evoluzione di sistemi relativi alla raccolta di statistiche sull'utilizzo dei servizi web della PA, sulla loro accessibilità e usabilità.
Daniele Tabellini
Esperto UI/UX designer @ Dipartimento per la trasformazione digitale

Bio
Ho un incarico come esperto UI/UX designer presso il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal 2021 coordino la definizione e gli aggiornamenti di .italia, il design system del Paese, per il progetto Designers Italia.
Sono stato promotore e membro dello Steering Committee per le prime Linee guida di design per i siti web della Pubblica Amministrazione, e ho partecipato alla definizione delle attuali Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA emesse a norma CAD.