Abstract Carlos Cámara Mora presenta il Team di accessibilità di Joomla!, di cui è leader. Dove Track 2 Quando Sabato dalle 11:30 alle 11:45 Speaker: Carlos Cámara Mora Joomla! Accessibility Team Leader LinkedIn Bio: Carlos loves Joomla! He has been…
Joomla!: Template Accessibile
Abstract Agenzia Digitale Italiana, Back end accessibile nel futuro joomla! 4.0, Il team di accessibilità ufficiale Joomla! Dove Track 2 Quando Sabato dalle 11:45 alle 12:15 Speaker: Donato Matturro Presidente Joomla!Lombardia LinkedIn Speaker: Vito Disimino Software Development Team Leader -…
Alla ricerca dell’accessibilità assoluta
Abstract Anche se un sito web rispetta tutte indicazioni relative allo sviluppo accessibile, può comunque creare una esperienza utente non soddisfacente per un numero molto elevato di persone. L’accessibilità infatti non è soltanto una questione di standard, tecnologie e contenuti,…
Offrire servizi tramite gli smartspeaker: sfide e opportunità di una nuova tipologia di UI
Abstract Fondazione LIA ha recentemente reso disponibile il proprio catalogo dei libri in commercio attraverso gli smartspeaker (Alexa e Google Home). Il lavoro per rendere un catalogo, fruibile online, sotto forma di interfaccia audio non è per niente scontato. Racconteremo…
Progettare ed implementare uno UI Kit accessibile
Abstract Sviluppare un prodotto web accessibile può rivelarsi complicato: la scarsità di informazioni presenti in rete, unitamente all’assenza di framework accessibili pronti all’uso, rendono ardua la sfida. Non esistendo approcci giusti o sbagliati a priori, la tecnica più efficace consiste…
Introduzione per tutti all’accessibilità web
Abstract Un’introduzione alla tematica dell’accessibilità web, comprensibile a tutti. Dove Track 2 Quando Venerdì dalle 14:00 alle 15:00 Speaker: Simona Bariselli Accessibility expert and front-end developer LinkedIn Bio: I’m a web accessibility specialist and frontend developer with a background in…
L’accessibilità come sfida: l’esperienza del portale dell’Università di Milano-Bicocca
Abstract Online da novembre del 2017, il portale dell’Università di Milano-Bicocca ha ottenuto la certificazione di accessibilità da parte dell’Istituto dei Ciechi di Milano nel 2018. Una valutazione che è il risultato di un processo partecipato di progettazione e revisione…
[2019] App mobile: tavola rotonda sullo sviluppo di app accessibili
Abstract Tavola rotonda in cui confrontarsi con Matteo Bonifazi, Mattia Ducci e Niccolò Cantù sull’accessibilità delle app mobile, sia sviluppate in tecnologie native per iOS ed Android, sia per app cross-platform. Dove Track 3 Quando Sabato dalle 10:00 alle 11:00…
[2019] Inclusive Design: Design for ONE, Design for ALL
Abstract Un approccio di tipo inclusivo crea soluzioni migliori, perché mira a beneficiare tutti gli utenti, quindi anche quelli che devono far fronte alle disabilità. Pensare in termini di accessibilità durante l’intero processo, consente la creazione di soluzioni per applicazioni…
[2019] Diamo ARIA alle nostre applicazioni. Le Single Page Application e le infinite problematiche di accessibilità
Abstract WAI-ARIA è una specifica tecnica, pubblicata in versione stabile dal 2014, il cui utilizzo è auspicabile in particolari circostanze in cui il normale codice HTML non è sufficiente a garantire il supporto all’accessibilità. Negli ultimi anni invece sta diventando…