A cura di

Speaker
Claudia Falconio
Technology Enhanced Learning Director @ Piazza Copernico

Bio
Da più di 10 anni in Piazza Copernico riveste il ruolo di Technology Enhanced Learning Director. Il suo percorso professionale si è svolto tra esperienze nel settore informatico e nel settore e-learning, ponendo la sua attenzione sull’innovazione, la tecnologia, la digitalizzazione lasciando però sempre al centro le persone, valorizzando le competenze e avendo chiari i valori e le priorità. Il motto: “Solo dando spazio alla diversità, stimolando idee, incoraggiando scelte responsabili, riusciremo a costruire e promuovere un mondo più autentico”.
Daniela Pellegrini
Senior Partner - Learning & Innovation Expert @ Piazza Copernico

Bio
Esperta in progettazione didattica e innovazione nella formazione. In Piazza Copernico è responsabile dell’Area Ricerca e Sviluppo con focus sull’AI. Cura progetti che riguardano: metodi e modelli formativi emergenti, strumenti di valutazione, intelligenza artificiale, learning experience e analisi dati. Ha esperienza di LMS, tutoring, webinar, gamification, progettazione didattica e blended learning. Collabora con Università in open innovation e supporta attività di tesi, dottorato e ricerca. Crede nel miglioramento continuo della formazione per mettere in primo piano i bisogni individuali.
Umberto Barbieri
Dottorando in “Digital Transformation” @ Università Pegaso

Bio
La sua ricerca interseca le discipline della data science e delle neuroscienze educative. Guidato dall'impegno a espandere la comprensione empirica dei processi di apprendimento attraverso metodologie quantitative. La sua esperienza risiede nell'applicazione di analisi statistiche avanzate e teoria psicologica, promuovendo un approccio multiforme alla ricerca nonché lo sviluppo di un algoritmo di riconoscimento delle espressioni facciali, l'implementazione di tecniche di clustering per la profilazione motivazionale degli studenti e l'avanzamento di LLM per il supporto educativo.